Il risotto alle erbe spontanee di marzo
La primavera si avvicina e i prati si riempiono di erbe spontanee. Ecco come metterle nel risotto e preparare un piatto salutare e colorato
Tre giorni di Paniscia Days a Novara e Provincia
Tre giorni dedicati alla tradizione e al piatto tipico di Novara, la paniscia. E’ una vera corsa alla prenotazione per il “Paniscia...
Risotto da Nord a Sud
Il risotto "Da Nord a Sud" unisce il gusto e il colore del cavolo viola alle consistenze di emulsione di bufala e tartare di Fassona
La paniccia: il riso nel Carnevale valsesiano
La paniccia è il piatto, a base di riso, che racconta la tradizione di Carnevale in Valsesia. Ma quali origini ha?
Polvere di riso nero novarese
Un risotto con due diversi colori: il bianco del Carnaroli e il nero della polvere di riso nero tostato. Più il verde del basilico!
La torta delle mondine
Con riso a chicco piccolo e tondo e amaretti sbriciolati, la torta delle mondine è senza farina. E racconta una tradizione delle risaie
Cavolo (rosso), che risotto!
Con cavolo cappuccio rosso e zola, il risotto diventa un'esplosione di sapori e colori... e fa anche bene alla salute!
Risotto zucchine e zafferano novarese
Nella stagione delle zucchine, prepariamo un buon risotto zucchine e zafferano, scoprendo lo zafferano novarese, coltivato tra le risaie
Una bionda di carattere
La cipolla bionda di Cureggio e Fontaneto è un presidio Slow Food della provincia di Novara: vediamo come metterla nel risotto
Il risotto di San Gaudenzio
Abbiamo messo i marroni di San Gaudenzio nel risotto. Il risultato? Una ricetta dal cuore Novarese!