Addio madre Cànopi, donna del Vangelo, dell’ascolto e dell’agàpe
Un mazzo di rose bianche adagiato sulla bara, un ritratto sorridente della madre Anna Maria con lo sguardo rapito verso l’alto, i canti celestiali...
Borgomanero – Assemblea diocesana di pastorale giovanile. Appassionato intervento di don Marco Pozza.
Un don Marco Pozza coinvolgente e appassionato, perfino sudato nel suo essere entusiasta, il mattino di sabato 19 gennaio, nel’auditorium dell’oratorio di Borgomanero, in...
In festa con il seminario per i nuovi lettori e accoliti
C'era la chiesa del seminario gremita, con fedeli seduti anche nell'atrio, ieri sera, lunedì 26 novembre, per il conferimento dei ministeri del lettorato e...
Il Santuario della Madonna del Boden di Ornavasso è luogo del cuore del Fai
La notizia è giunta solo nella tarda serata di oggi, mercoledì 6 febbraio. Il Santuario della Madonna del Boden di Ornavasso è risultato al...
Prossimo incarico in Cei, don Rondonotti lascia la Rizzottaglia
Formatore degli operatori della comunicazione delle diocesi italiane. Sarà questo il prossimo incarico per don Marco Rondonotti, attuale parroco della Rizzottaglia, che...
Lettera dalla delegazione della diocesi di Novara dalla missione in Ciad: «Grande accoglienza»
Un pensiero di gratitudine alla chiesa locale e un grazie al vescovo di Novara, mons. Brambilla, che ha inviato ad essa due sacerdoti per...
Inaugurato il mosaico raffigurante la Madonna di Re nella chiesa della Cappuccina
Molta gente oggi nella chiesa della Cappuccina per l'inaugurazione di un un mosaico raffigurante la Madonna di Re dono dell'artista sardo Gianni Basciu di...
Cossogno ha festeggiato il patrono San Brizio (fotogallery)
Come da tradizione, domenica 10 novembre la comunità di Cossogno si è vestita a festa per onorare il proprio patrono San Brizio....
L’annuncio del vescovo: don Sorrenti, parroco di Cerano, lascia il sacerdozio
Don Federico Sorrenti lascia la parrocchia di Cerano e il sacerdozio. La notizia che ha suscitato nella sua comunità, e in tutta la diocesi...
L’ultimo saluto a don Domenico Pollastro, decano dei sacerdoti novaresi
Era il decano del clero novarese: nato a Galliate il 17 ottobre del 1919 era stato ordinato nel 1943 e per oltre mezzo secolo...