Incendio alla cartiera di Momo: intervento dei Vigili del fuoco concluso

Sono proseguite tutta notte le operazioni di smassamento, raffreddamento e spegnimento di focolai residui del materiale cartaceo nel deposito esterno della cartiera...

Trecate: bimba ha fretta di venire alla luce e nasce in casa prima dell’arrivo...

Una bimba aveva così fretta di vedere il mondo che c'era fuori dal grembo della sua mamma, che, giovedì sera, a Trecate, pur se...

Cordoglio per la scomparsa di Pierluigi Cassietti. Venerdì i funerali in Duomo col vescovo

Si è spento mercoledì sera a 87 anni Pierluigi Cassietti, avvocato e politico con la passione dell’arte. E’ stato protagonista della vita pubblica cittadina...
Don Manuel Spadaccini si è insediato in parrocchia

Fara Novarese: don Manuel Spadaccini si è insediato in parrocchia

Ora è tutto ufficiale. Da domenica 3 aprile, la parrocchia di Fara Novarese è stata affidata a don Manuel Spadaccini. Originario di Gozzano,...
La ricetta dei “Camporelli” resta quella di 170 anni fa

La ricetta dei “Camporelli” resta quella di 170 anni fa

Il segreto per mantenere una tradizione come il biscottino di Novara? Conservarne accuratamente inalterati gli ingredienti e il modo di prepararli. A spiegarci...

Preghiera, affetto, sostegno: domenica 29 gennaio la Giornata del Seminario

 Preghiera, affetto, sostegno. Sono le tre parole chiave che il rettore don Stefano Rocchetti, usa nella sua lettera ai parroci e alle...
video

Novara, più spazio per dehors di bar e ristoranti: i cittadini plaudono

  Una città con un volto più turistico e che invoglia ad uscire di casa per soffermarsi all’aperto anche solo per sorseggiare una...

Varallo: i mille volti della vera Alpàa

Una Alpàa come quelle di una volta. Dopo due anni di “formato ridotto” causa Covid la mostra mercato è tornata ai suoi...

Coronavirus, il Comune di Novara chiude al pubblico alcuni uffici

Dalla giornata di domani, l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Novara resterà chiuso al pubblico, ma sarà raggiungibile telefonicamente al...

Pasqua: cosa ci resta dopo la celebrazione?

La riflessione di don Marco Barontini, docente di Liturgia e teologia sacramentaria fondamentale all'Istituto Superiore di Scienze religiose di Novara.

Ultime Notizie

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi