Tutti “Belli e pettinati” grazie a studenti volontari a Omegna
"Belli pettinati" è il progetto a favore delle persone in difficoltà voluto dall'Enaip di Omegna in collaborazione con la Caritas di Omegna...
Coronavirus: anche a Verbania i tamponi con il camper dell’Asl
Anche a Verbania arriva il camper dell'Asl Vco per effettuare i tamponi per la diagnosi del Covid-19 sul territorio. Il servizio sarà attivo da...
Lutto per don Spezia, per 55 anni prete a Madonna del Sasso
E’ morto questa mattina a Crusinallo dove risiedeva presso la sorella don Antonio Spezia. Aveva 87 anni e per ben cinquantacinque anni...
A Omegna al via il servizio di pasti a domicilio per bisognosi
Ad Omegna è iniziato oggi lunedì 6 maggio il servizio di pasti a domicilio per i bisognosi.
L’iniziativa risponde alla necessità di ripristinare il servizio...
Aveva la patente revocata da 6 anni, ma continuava a guidare: denunciato dalla Polstrada
Aveva la patente revocata da ben sei anni, dal 2013, ma continuava tranquillamente a girare e a guidare la sua autovettura. La Polizia stradale...
All’Adventure Park Le pigne di Ameno, aspettando la notte di san Lorenzo
Aspettando la notte di san Lorenzo, martedì 10 agosto, all’Adventure Park Le Pigne di Ameno, situato in via Molini 7, alla località...
“Sabato mattina alle nove”: il nuovo libro di don Angelo Nigro e Simone Falcone
«Un pensatore che sa parlare di Gesù con schemi diversi». La definizione è di Simone Falcone, coautore con don Angelo Nigro de...
Al Teatro Coccia nasce l’Accademia dei Mestieri dell’Opera (Amo)
Prosegue e si intensifica il lavoro del Teatro Coccia di Novara, impegnato nella formazione del pubblico e degli artisti. Dopo i successi delle Accademie attivate nella stagione...
La Croce Verde di Verbania piange il suo primo presidente Aldo Zoppis
Ha destato profonda commozione in tutta Verbania e nei paesi limitrofi la notizia della scomparsa di Aldo Zoppis, 93 anni, avvenuta la...
Mergozzo, la strada provinciale a Bettola riapre entro il 10 agosto
«I tempi potevano anche diventare più lunghi, ma grazie ai 380 mila euro messi subito a disposizione dalla Regione Piemonte, grazie all’allora...