Un inedito di Madre Cànopi scoperto a Pavia nei “carteggi”
Dal Centro Manoscritti dell’Università di Pavia emerge un inedito firmato da Madre Cànopi. Una lettera scritta a mano su due pagine e...
A Omegna si avvia il cammino di Natale
Un Natale speciale. Elegante, sobrio, rispettoso del momento storico macon quel giusto alone di magia e mistero che fa felici tutti, grandi...
A Varallo “Fanne la tua storia”, un progetto in aiuto ai musei
Tutelare e promuovere una delle principali realtà artistiche, scientifiche e culturali della Valsesia: questa la missione di “Fanne la tua storia”, un...
Via libera per la riapertura della linea Santhià-Arona
Via libera per la riapertura della linea ferroviaria Santhià-Arona. A dare ilsegnale che sulla tratta, chiusa dal mese di giugno del 2012,...
A Galliate vecchie biciclette per l’inserimento lavorativo
Vecchie biciclette da rimettere in sesto per il reinserimento dei disabili nel mondo del lavoro.
È il progetto che la Fondazione Apri Le...
Verbania: i giovani riuniti in preghiera con lo sguardo rivolto a Lisbona
L’anno pastorale iniziato ormai da qualche settimana si fa sempre più intenso e interessante. Il percorso verso la Giornata mondiale della gioventù...
Il lettorato e l’accolitato per dieci seminaristi
La sera di martedì 29 novembre nella basilica di San Giuliano a Gozzano dieci alunni del seminario diocesano hanno compiuto un passo...
Vigezzina, due anni di eventi per festeggiare il secolo di vita
La Ferrovia Vigezzina – Centovalli compie cento anni: il 25 novembre 1923 il primo viaggio del trenino che collega Domodossola a Locarno....
La Valsesia (nonostante tutto) accende il Natale di allegria
In Valsesia si accende il Natale, nonostate la crisi che colpisce sempre più duro. Il merito è delle amministrazioni comunali, delle associazioni...
Imprese per il bene comune premio alla cooperativa Il Ponte
Al XII Festival della Dottrina Sociale della Chiesa, svoltosi a Verona sul tema “Costruire la Fiducia – la passione dell’incontro”, il nostro...