Dall’8 gennaio l’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Maggiore della Carità” sarà dotata di un Centro di Accoglienza, Indirizzo e Supporto al paziente con Diabete Mellito (CAIS-DM). La presentazione del servizio è avvenuta lunedì, nella stessa struttura, nei pressi del padiglione Lualdi, destinata ad accogliere il centro che si occuperà di accoglienza, indirizzo e supporto al paziente colpito da questa patologia. «Si tratta di un servizio – spiega il professor Gianluca Aimaretti, direttore della SCDU di Endocrinologia del “Maggiore” e coordinatore del Centro che nascendo — in grado di garantire, direttamente o indirettamente, tramite risorse umane, tecnologiche e strutturali, l’intero percorso di cura del paziente affetto da diabete mellito. È la porta di ingresso alle cure e il centro di riferimento organizzativo per il paziente» Al CAIS-DM potranno accedere pazienti con sospetta o nota diagnosi di diabete mellito con necessità di approfondimenti e pazienti con diagnosi nota di diabete mellito e insorgenza di complicanze cliniche o con problematiche “amministrative” (esenzioni, piani terapeutici, certificazioni) della malattia. L’attività del CAIS-DM si svolgerà all’interno del Dipartimento Medico dell’AOU, diretto dal dottor Mauro Campanini, l’organico sarà costituito dal personale infermieristico e amministrativo che fa capo alla SCDU di Endocrinologia (referente assistenziale: sig.ra Cinzia Fenini) e da personale medico della SCDU di Endocrinologia (direttore prof. Gianluca Aimaretti), SCDU Medicina Interna 1 (direttore: prof. Mario Pirisi), SCDO Medicina Interna 2 (direttore: dott. Mauro Campanini) e SSVD di Medicina Interna di Galliate (direttore: dott. Maurizio Dugnani) che a rotazione ne garantirà l’operatività. L’AOU “Maggiore” è la prima struttura in Piemonte a dotarsi di un Centro per gestire diagnosi, terapia e assistenza del paziente con diabete mellito e già nel mese di dicembre 2017 si svolgeranno alcune giornate di attività per testarne l’efficacia.
All’Ospedale “Maggiore” di Novara dall’8 gennaio apre il primo centro del Piemonte per Diabete Mellito
La presentazione del centro in Ospedale